Cosa fa
La segreteria gestisce tutte le pratiche necessarie per l’amministrazione, per il personale e anche le relazioni con il pubblico.
Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi è: dott. Giulio Formica
Il Dsga:
sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
cura l’organizzazione della Segreteria;
redige gli atti di ragioneria ed economato;
dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.
Il Direttore Amministrativo riceve su appuntamento.
Settore o area |
Assistenti Amm.vi | compiti | |
UOSSD
Unità Operativa per i Servizi allo Studente e della Didattica |
Pappalardo Lucia
INFANZIA E PRIMARIA |
– iscrizioni alunni
– VACCINAZIONI – Informazione utenza interna ed esterna – gestione circolari interne Tenuta fascicoli documenti alunni – Richiesta o trasmissione documenti – Gestione corrispondenza con le famiglie – Gestione statistiche – Gestione pagelle, diplomi, tabelloni, scrutini, gestione assenze e ritardi, Gestione e procedure per adozioni libri di testo – Certificazioni varie e tenuta registri – esoneri educazione fisica – Gestione denunce infortuni INAIL e Assicurazione integrativa alunni e/o personale – Gestione pratiche studenti diversamente abili – Collaborazione docenti Funzioni Strumentali per monitoraggi relativi agli alunni – elezioni scolastiche organi collegiali. Adempimenti connessi all’organizzazione delle attività previste nel PTOF – Gestione monitoraggi e rilevazioni statistiche riferite agli studenti – gestione DB alunni e tutori del sito web e registro elettronico. – Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. – Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”. – |
|
ORTEGA MONICA PATRICIA
SECONDARIA |
– iscrizioni alunni
– VACCINAZIONI – Informazione utenza interna ed esterna – gestione circolari interne Tenuta fascicoli documenti alunni – Richiesta o trasmissione documenti – Gestione corrispondenza con le famiglie – Gestione statistiche – Gestione pagelle, diplomi, tabelloni, scrutini, gestione assenze e ritardi, Gestione e procedure per adozioni libri di testo – Certificazioni varie e tenuta registri – esoneri educazione fisica – Gestione denunce infortuni INAIL e Assicurazione integrativa alunni e/o personale – Gestione pratiche studenti diversamente abili – Collaborazione docenti Funzioni Strumentali per monitoraggi relativi agli alunni – elezioni scolastiche organi collegiali. Adempimenti connessi all’organizzazione delle attività previste nel PTOF – Gestione monitoraggi e rilevazioni statistiche riferite agli studenti – gestione DB alunni e tutori del sito web e registro elettronico. – Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. – Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”. – gestione pagamenti tramite POS effettuati dai genitori – compilazione certificazioni per detrazioni fiscali delle spese di istruzione (contributi volontari, viaggi di istruzione, viaggi, ecc.) – verifica contributi volontari famiglie – Pago IN RETE
|
||
UOAGP
Unità Operativa Affari Generali e Protocollo |
Latella Giovanna
|
– Tenuta registro protocollo informatico – Circolari interne (compresa pubblicazione on-line sul sito web dell’istituzione scolastica) – Gestione corrispondenza elettronica riferite agli indirizzi PEO e PEC (Posta Elettronica Certificata), nonché i residuali flussi analogici – Tenuta archivio cartaceo e archivio digitale – Convocazione organi collegiali /Elezioni – Convocazione RSU/Elezioni – Comunicazione dei guasti all’ente locale (Comune) e tenuta del registro delle riparazioni ancora da effettuare – Gestioni circolari scioperi e assemblee sindacali – Gestione istanze di accesso agli atti L. 241/1990 – de-certificazione. – Gestione procedure per l’archiviazione digitale – Gestione procedure per la conservazione digitale presso l’ente conservatore – Rapporti con RSPP – Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. – Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”. – Corsi di aggiornamento e di riconversione – – Attestati corsi di aggiornamento
|
|
UOPSG
Unità Operativa del Personale e Stato Giuridico |
Macaluso Paolo
Primaria
Bitonti Rossella Secondaria
Palumbo Rosa- ATA
De Gennaro Gemma Primaria/ P.D.S./Tirocini
Luciano Angela Infanzia
|
– Gestione degli organici dell’autonomia (per i docenti) e del personale ATA (di diritto e di fatto)
– Tenuta fascicoli personali analogici e digitali – Richiesta e trasmissione documenti – Predisposizione contratti di lavoro – gestione circolari interne riguardanti il personale – Valutazione domande e compilazione graduatorie supplenze personale docente ed ATA (in particolare per le graduatorie di terza fascia) e relativi controlli sulle autocertificazioni – Compilazione graduatorie interne soprannumerari docenti ed ATA – Certificati di servizio – Tenuta del registro certificati di servizio – Convocazioni attribuzione supplenze – COSTITUZIONE, SVOLGIMENTO, MODIFICAZIONI, ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: – Ricongiunzione L. 29 -Quiescenza – Dichiarazione dei servizi – gestione statistiche assenze personale e pubblicazione dei dati sul sito web della scuola – Pratiche cause di servizio – Anagrafe personale – Preparazione documenti periodo di prova – Controllo documenti di rito all’atto dell’assunzione – gestione supplenze – comunicazioni assunzioni, proroghe e cessazioni al centro per l’impiego. – Aggiornamento assenze e presenze personale con emissione decreti congedi ed aspettative – gestione assenze per scioperi e compilazione statistiche – autorizzazione libere professioni e attività occasionali – anagrafe delle prestazioni da comunicare al Ministero della Funzione Pubblica – Gestione commissioni Esame di Stato. – Gestione agenda degli appuntamenti del Dirigente Scolastico (se richiesto dal Dirigente Scolastico). – Ricostruzioni di carriera, Pratiche pensionamenti, in collaborazione con l’uff. amm.vo. – Gestione ed elaborazione del TFR. – incarichi del personale; – pratiche assegno nucleo familiare; – compensi accessori; – visite fiscali – Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. – I tassi di assenza del personale – Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”, ad esempio per quanto riguarda l’individuazione del personale supplente.
|
|
UOAMP
Unità Operativa procedure Acquisti, e Magazzino e Patrimonio |
Tella Simona
|
– collaborazione con il DSGA e con il DS per l’attività istruttoria, esecuzione e adempimenti connessi alle attività negoziali per gli acquisti di beni e servizi o per l’esecuzione di lavori. – Richieste CIG/CUP/DURC – Controlli sui fornitori in base alle linee guida n° 4 dell’ANAC – Acquisizione richieste d’offerta – redazione dei prospetti comparativi – gestione delle procedure negoziali comprese quelle svolte sul MEPA – Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – Emissione degli ordinativi di fornitura, compresi gli ODA – Ordini Diretti di Acquisto, anche in adesione alle convenzioni CONSIP, se attive – Gestione organizzativa viaggi d’istruzione e visite guidate, stesura incarichi (personale interno) dei docenti accompagnatori, comprese le richieste di CIG/CUP/DURC e tutti i controlli sui fornitori (si vedano linee guida 4 dell’ANAC) – Gestione timbratore personale ATA – Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. – – Distribuzione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) al personale ATA. – Cura delle forniture relative alle cassette di primo soccorso.
|
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0297271739
- Email: miic85600b@istruzione.it
Ulteriori informazioni
Periodo di emergenza COVID-19:
è sospeso il ricevimento al pubblico; è possibile l'accesso solo per necessità urgenti e indifferibili, sempre previo appuntamento telefonico nelle giornate di lunedì e giovedì (dalle ore 9:00 alle ore 12:00); l'ingresso è consentito a una persona alla volta; la permanenza deve essere circoscritta al tempo strettamente necessario per l'espletamento della pratica; la comunicazione avviene attraverso lo sportello, protetto dal vetro, e comunque rispettando sempre la distanza di 1 metro, indossando mascherina protettiva. Le comunicazioni possono essere inviate via mail.
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | chiuso | 16.00 - 18.00 |
Martedì | 08.00 - 10.30 | 16.00 - 17.00 |
Mercoledì | chiuso | 16.00 - 17.00 |
Giovedì | 08.00 - 10.30 | 16.00 - 17.00 |
Venerdì | 11:30/13:30 solo personale interno | chiuso |
Orario di segreteria durante il periodo di sospensione delle lezioni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00